Corsi Gruppo

Una volta a settimana

Prenontazione Crosi Gruppo

Ti chiameremo per discutere di lezione:

    Chiara Paraggio

    Chiara Paraggio

    Hip-Hop Artista molto versatile, attrice, ballerina di hip hop e di contemporaneo, nasce a Roma e inizia insieme i primi passi a studiare danza.
    Inizia con lo studio della danza classica e moderna nella “Santinelli Dance Academy”, notata fin da subito per il carisma che la portano ad una spiccata presenza scenica sul palco.

    Nel corso degli anni scopre anche altri stili oltre alla classica e alla moderna; nel 2006 studia videodance con Irma di Paola, Andrea Pacifici e Luca Paoloni, con Antonella Perazzo e Caterina Felicioni il contemporaneo , con Daniele Baldi e Ilenja hip hop.

    Corsi Gruppo

    I nostri corsi gruppo prevede un percorso di apprendimento con obiettivi precisi.

    Danza

    Musica classica e movimenti sofisticati non fanno per tutti. Se pensi che il balletto non corrisponda esattamente ai gusti di tuo figlio, perché non proporgli un corso di hip-hop? Negli ultimi anni questa disciplina ha registrato un vero e proprio boom di iscrizioni e oggi si contano più di un milione di giovani, tra i 6 e i 20 anni, che praticano regolarmente questa forma di danza[5].accompagna questi balli è di solito molto amata dal pubblico giovanile.

    Band laboratorio

    Hai già ha dimestichezza con uno strumento, e vuoi approfondire la tua esperienza musicale all’interno di una band? Per te ci sono i nostri laboratori di musica d’insieme! I nostri laboratori sono di differenti tipologie per dare la possibilità agli allievi di approfondire generi musicali diversi a seconda dello strumento e delle proprie attitudini personali.

    Karate

    Fare attività sportiva è molto importante non solo per gli adulti, ma anche per i bambini in quanto aiuta a sviluppare adeguatamente la struttura ossea e la muscolatura, regola il metabolismo ed è un ottimo modo per socializzare. Se vuoi che i tuoi figli comincino a fare sport potresti prendere in considerazione l’idea di iscriverli ad un corso di karate per bambini.

    Teoria della musica

    La teoria musicale può mostrarti la strada da percorrere. La teoria dell’apprendimento è una parte essenziale del tuo sviluppo musicale. Iniziare con la teoria musicale può creare qualche blocco. C’è così tanto da imparare che è difficile capire da dove cominciare.

    Domande frequenti

    Come per tutti gli sport, dal tennis alla ginnastica ritmica per i più piccoli, l’ideale è cominciare a praticare il karate fin da bambini. L’età consigliabile sarebbe quella scolare perché sono maggiormente sviluppate le capacità di coordinazione neuro-motoria, ma è anche possibile far praticare il karate ai bambini di 4 o 5 anni. In questo caso le lezioni sono orientate ad uno sviluppo motorio attraverso percorsi atletici e tecnici che permettono di ottenere ottimi risultati anche per i più piccoli.

    La teoria musicale è il modo in cui i musicisti spiegano e descrivono i fenomeni ascoltati in una composizione musicale. La teoria musicale definisce gli aspetti fondamentali della musica e fornisce ai musicisti un sistema per comunicare le proprie idee. Utilizza la barra di navigazione a sinistra per esplorare i concetti fondamentali della teoria musicale.

    Ci si veste comodi con una maglietta, un paio di pantaloncini e calzini antiscivolo. Le bambine avranno i capelli legati se sono lunghi.

    In una società in cui ci sentiamo sempre più insicuri è importante imparare tecniche di autodifesa che non ci facciano trovare impreparati in caso di pericolo.

    Se stai prendendo in considerazione l’idea di far prendere lezioni di karate ai tuoi bambini, sarà meglio scoprire in cosa consiste quest’arte marziale. La parola karate significa “lotta a mani nude”, quindi si tratta effettivamente di uno sport da combattimento, ma è molto più di questo. Nel corso del tempo questa disciplina ha progressivamente perso le sue caratteristiche violente per trasformarsi in uno sport completo, in grado di migliorare non solo lo sviluppo fisico ma anche quello psichico.

    La pratica del karate stimola correttamente tutte le fasce muscolari, focalizzando l’attenzione anche sulle articolazioni e sulla postura, di fondamentale importanza nell’età dello sviluppo. Alla base dell’insegnamento del karate ci sono tre diversi tipi di attività: kihon, kata e kumite. Ogni allenamento ha dei vantaggi specifici, molto importanti per il raggiungimento dell’equilibrio psicofisico.

    Si tratta di una disciplina ricca e varia, con effetti positivi tanto sul fisico, quanto sulla mente. La danza è infatti perfetta per sviluppare le capacità motorie, rafforzare l’equilibrio e migliorare la postura, prevenendo i classici danni alla colonna vertebrale. Si tratta insomma di una buona attività per alternare le tante ore passate sui banchi di scuola e la vita sempre più sedentaria dei bambini del ventesimo secolo.

    Quando balliamo muoviamo in realtà tutto il corpo, ma ogni stile si distingue per la capacità di rafforzare determinate parti, come le gambe, le braccia o la schiena. Per quanto riguarda i benefici fisici, il ballo ha il pregio di sviluppare le capacità di salto, il senso dell’equilibrio e la resistenza.

    La teoria musicale può sembrare una pratica accademica formale che trasforma la musica in un cruciverba. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Ogni musicista può trarre vantaggio dall’apprendimento di alcuni aspetti della teoria musicale. Comprendere i concetti della teoria musicale è la chiave per progredire con il tuo strumento, scrivere canzoni migliori e sfondare blocchi creativi.

    E’ necessario fare avere quanto prima il certificato medico e Il consiglio di gestione valuterà nei casi più gravi l’eventuale sospensione della retta scolastica.

    Il karate sviluppa capacità motorie e di autocontrollo; ecco perché è uno sport adatto anche ai bambini. Fare attività sportiva è molto importante non solo per gli adulti, ma anche per i bambini in quanto aiuta a sviluppare adeguatamente la struttura ossea e la muscolatura, regola il metabolismo ed è un ottimo modo per socializzare. Se vuoi che i tuoi figli comincino a fare sport potresti prendere in considerazione l’idea di iscriverli ad un corso di karate per bambini.

    Il nostro obiettivo è rendere i bambini autonomi quindi li incoraggiamo ad affrontare la lezione senza la presenza dei genitori.